Difference Between C# And Asp Web

You also can download and construct it from scratch as a zipper or Tar.gz file from the official web site. Redis is an open-source in-memory knowledge structure retailer used as a database, cache, and message broker. It is often used to store information that’s accessed frequently and needs to be retrieved quickly.

A Robust Infrastructure For Modern Internet Functions

Page Initialization helps to set all of the controls on the pages. It has a separate ID, and it applies themes to the pages on this step. Application End is the final stage of the applying life cycle. Dispose is an occasion that is called before the applying is destroyed. It also helps to launch manually unmanaged sources when the objects are now not needed.

Search Code, Repositories, Customers, Points, Pull Requests

ASP.NET development services

Or you presumably can build your individual if you are interested in, and an aptitude for programming. It supplies the developer with full management over rendered HTML. Razor Pages is the really helpful framework for cross-platform server-side HTML era.

What Are The Advantages Of The AspWeb Framework?

If you are a beginner, you’ll probably need to begin with a framework and language that’s straightforward to study, properly supported and robust. If you are considering making a career as a programmer, you in all probability wish to know that the talents you acquire whereas studying your new framework will enhance your worth to potential employers. In each circumstances, learning C# as a language and ASP.NET Core as a framework will tick these bins. If you are a seasoned developer, the Razor Pages framework is likely to add to your skillset with the minimal quantity of effort. ASP.NET is a server-side expertise used for growing dynamic web sites and internet purposes. It allows builders to create internet purposes using HTML, CSS, and JavaScript.

React is a JavaScript library for building consumer interfaces, while ASP.NET is an online application framework for server-side programming. Both applied sciences can be used to create highly effective and dynamic net applications. ASP.NET is the most popular technology for creating internet purposes at present. There are a number of steps concerned in an software development’s life cycle. Here on this tutorial, you will discover all the steps needed to construct an application.

What is ASP.NET in C#

XUnit exams can be run from the command line utilizing the xunit.console.exe software. In ASP.NET, Karma can be utilized to run exams on each client-side and server-side code. For instance, it can be used to test the functionality of a consumer interface, similar to a button click or form submission. Additionally, Karma can be utilized to test the backend code, corresponding to database calls or API calls. Karma is a JavaScript test runner used to execute exams within the browser or Node.js. It is mostly used with frameworks such as Jasmine and Mocha to run automated checks on web purposes.

What is ASP.NET in C#

Part of the ASP.NET Core internet growth framework from Microsoft, Razor Pages helps cross platform growth and can be deployed to Windows, Unix and Mac operating techniques. It gives us a MVC (Model View Controller), patterns-based way to construct dynamic web sites. It permits a clean separation of issues and that gives you full management over markup for enjoyable, agile improvement. It additionally provides many options that allow quick improvement for creating outstanding functions. It supplies server facet controls and events to create web utility. ASP.NET aids builders to create internet purposes through the use of HTML, CSS, and JavaScript.

In ASP.NET, Common.Logging can be used to log software messages, exceptions, and performance information. It can be utilized to log to the Windows Event Log, a textual content file, or a database. To use Common.Logging in ASP.NET, you should add the NuGet bundle for Common Logging to your project and configure the logging framework you want to use. Common.Logging is an open-source logging library for .NET purposes.

Ultimately, which know-how is greatest for any particular project will depend upon the specific necessities of the project. Users interested within the latest version of mod_mono and xsp can retrieve these from our public Git repository. You will also want to examine out the mcs module because the System.Web lessons are in mcs/class/System.Web. XSP comes with a set of pages, controls and web companies that you can use to test the server and see what ASP.NET appears like. Nginx is a high-performance HTTP server which assist operating ASP.NET and ASP.NET MVC web purposes through FastCGI protocol. See the FastCGI Nginx page for details on installation and configuration.

What is ASP.NET in C#

ASP.NET can be utilized to develop functions that may be deployed on any platform. It can be used to construct applications that can be used on any browser. To do the identical with the Apache mod_mono module, use the MonoDebug true directive in your apache configuration file.

You can download and install Jasmine in your ASP.NET growth surroundings utilizing the official technique as defined by the folks who constructed it. You can download and set up Bower in your ASP.NET growth surroundings using the official technique as explained by the oldsters who built it. It lets you handle and keep monitor of the assorted internet parts, corresponding to frameworks, libraries, and belongings, that your net project is determined by. It additionally helps you to set up, replace, and uninstall parts in your project.

  • Windsor Container is an Inversion of Control (IoC) container for the .NET platform.
  • So a question comes to thoughts that which technology we have been utilizing before the yr 2002 for developing net applications and services?
  • Additionally, MVC encourages modular programming, which makes it easier to construct functions which may be both extensible and maintainable.

ASP.NET Zero is a production ready, full featured, properly documented, generic startup answer based mostly on the ASP.NET Boilerplate framework. Because ASP.NET code is executed on the server, youcannot view the code in your browser. Some of one of the best ways to contribute are to attempt things out, file points, join in design conversations,and make pull-requests. It is used to code object-oriented programs, desktop applications, net applications, etc. It has a quantity of features, together with session state, page state, HTML5 type varieties, asynchronous, MVC, and so on. C# and ASP.NET are two Microsoft technologies that are used in the improvement of net applications.

It makes it easy to build HTTP providers that attain a broad vary of purchasers, including browsers and cellular gadgets. Grunt is a JavaScript task runner, built on Node.js, used to automate repetitive tasks such as minification, compilation, unit testing, and linting. It can be used in ASP.NET purposes to automate duties similar to bundling and minifying JavaScript and CSS recordsdata, working unit exams, copying information, and extra.

Additionally, Redis could possibly be used as a message broker for webhooks, notifications, and distributed events. ASP.NET is supported by a large neighborhood of developers and the .NET Foundation as a result of it’s open source. ASP.NET is suitable with a wide range of databases, internet servers, and working systems.

Transform Your Business With AI Software Development Solutions https://www.globalcloudteam.com/

Inviaci i tuoi dati, un nostro agente ti contatterà quanto prima per soddisfare le tue richieste e rispondere alle tue domande.

Privacy Policy

Pubblicata il 10/04/2025

Imbalfox srl, con sede legale in Via Chini Eusebio Francesco,5, Rende (CS) - 87036, C.F./P.IVA IT02533550782, (di seguito “Titolare del trattamento” o “Titolare”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line delle persone fisiche durante la navigazione e la fruizione dei servizi del sito web https://imbalfox.it (di seguito “Portale” o “Sito Web”).

Il presente documento descrive ogni aspetto relativo al trattamento dei Dati Personali degli utenti (di seguito “Interessati”) operato attraverso il Sito Web, conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”). Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare attraverso il Sito Web saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Portale è Imbalfox srl come sopra definito e contattabile nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10).

2. Categorie di Dati Personali trattati

Dati di navigazione / di utilizzo:

Informazioni raccolte durante la visita da parte dell’utente al Sito Web (es. indirizzo IP, indirizzi di notazione URI, cronologia di navigazione, informazioni relative alle interazioni con il sito, informazioni relative all’ambiente informatico dell’utente, tipo e lingua del browser, sistema operativo, posizione, data e ora della richiesta). Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti;

Dati volontariamente comunicati dall’utente:

informazioni personali rilasciate volontariamente dall’utente attraverso appositi moduli del Sito Web (es. iscrizione/registrazione, contatto, commenti, recensioni, post ecc.). Tali informazioni possono includere, a titolo esemplificativo: dati identificativi (nome, cognome, C.F., username, ID utente, password, luogo e data e luogo di nascita, ecc.), immagine personale, dati di contatto e localizzazione (indirizzo di residenza/domicilio, indirizzo e-mail, numero di telefono e indirizzo postale, ecc.);

Dati commerciali:

informazioni necessarie all’esecuzione degli adempimenti economici e fiscali connessi all’erogazione dei servizi del Sito Web (es. informazioni di pagamento, P.Iva, storico degli acquisti, informazioni sull'uso del prodotto o del servizio, informazioni di credito e fatturazione, richieste di assistenza, ecc.);

Dati sensibili:

c.d. “particolari categorie di dati personali” previste dall’art. 9 del Regolamento, ossia informazioni personali idonee a rivelare l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.

3. Finalità del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Fornitura del servizio:

rispondere alle richieste di informazioni pervenute tramite il Sito Web; erogare contenuti e servizi oggetto del Sito Web; inviare all’utente notifiche e aggiornamenti relativi al servizio richiesto;

Pagamenti e fatturazione:

gestire il profilo economico e fiscale connesso alla vendita di prodotti/servizi tramite il Sito Web.

Garanzia di sicurezza, prevenzione di Abusi e frodi, Debug:

monitorare e prevenire attività fraudolente e garantire che i sistemi e i processi funzionino correttamente e in modo sicuro.

Annunci Basici:

presentazione di “annunci pubblicitari basici” mostrati in base a caratteristiche generiche ed impersonali (es. contenuto visualizzato dall’utente, app utilizzata, posizione approssimativa, tipo di dispositivo utilizzato).

Tutela giudiziale:

garantire al Titolare la facoltà di tutelare o esercitare un diritto in giudizio.

Obbligo legale:

adempiere ad un obbligo legale al quale sia soggetto il Titolare.

4. Basi giuridiche del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Contratto/Misure precontrattuali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (b) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”);

Consenso dell’interessato:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (a) del Regolamento (“[…] l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”). Il consenso rilasciato dall’utente è libero e facoltativo e non pregiudica la fruizione degli ulteriori Servizi del Sito Web. Il consenso rilasciato è sempre revocabile attraverso l’apposito modulo di selezione delle preferenze sui cookie, oppure contattando il Titolare ai recapiti indicati alla sezione [Contatti del Titolare];

Legittimo Interesse del Titolare:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (f) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi”);

Obbligo legale:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (c) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”);

Salvaguardia di interessi vitali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (d) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica”);

Compito di interesse pubblico:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (e) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”).

5. Modalità di trattamento

Il trattamento viene effettuato attraverso modalità manuali e/o automatiche, anche tramite l’ausilio di tecnologie informatiche e telematiche (es. CRM, software gestionali e servizi di mailing list), previa applicazione di misure di scurezza tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei Dati Personali, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata, nel rispetto di quanto previsto agli artt. 6, 32 del GDPR.

6. Trasferimento dei Dati Personali extra UE/SEE

Il Titolare non intende trasferire i Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora, tuttavia, per far fronte ad esigenze di natura organizzativa/produttiva, dovesse ravvisarne la necessità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, avvalendosi di provider e/o servizi in cloud che presuppongano il trasferimento dei dati all’estero), saranno individuate garanzie adeguate per il trasferimento dei Dati Personali verso un Paese Terzo, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell'esistenza di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, sottoscrizione di clausole contrattuali standard e/o di norme vincolanti d’impresa, verifica dell'adozione di eventuali misure supplementari in recepimento della raccomandazione 01/2020 EDPB.

Nome Fornitore Descrizione Privacy Policy del fornitore
Avacy CMP https://jumpgroup.it/privacy-policy/
Facebook https://www.facebook.com/policy/cookies
Google Analytics https://policies.google.com/privacy
Instagram https://help.instagram.com/519522125107875
Twitter https://twitter.com/en/privacy
WordPress

7. Periodi di conservazione

Il Titolare conserva i Dati Personali solo per i periodi di tempo necessari al perseguimento delle finalità indicate all’interno del presente documento, ovvero per le tempistiche previste da specifiche normative.

In particolare:

  • I Dati Personali trattati per la finalità di “Fornitura del servizio” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni;
  • I dati personali trattati per la finalità di “Pagamenti e Fatturazione” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni (art. 2220 c.c.)
  • I Dati Personali trattati per finalità di Marketing Diretto saranno conservati per un periodo non superiore a 2 anni, ovvero sino all’eventuale revoca del consenso al trattamento da parte dell’interessato.
  • La durata di persistenza dei singoli cookie è riportata all’interno della “Cookie Policy”;
  • È fatta salva in ogni caso la possibilità per il Titolare di conservare i Dati Personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana ai fini della “Tutela giudiziale” dei propri interessi (art. 2946 e 2947 c1, c.3 c.c.).

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

8. Destinatari

I Dati Personali raccolti dal Titolare del trattamento potranno essere comunicati o resi accessibili, per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:

  • Personale dipendente e collaboratori che coadiuvano il Titolare nelle operazioni di trattamento, previa espressa autorizzazione al trattamento ed eventuale sottoscrizione di accordi di riservatezza;
  • Soggetti che erogano servizi in out sourcing per conto del Titolare, in qualità di Responsabili del trattamento: fornitori di servizi informatici in cloud, liberi professionisti, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento, ovvero soggetti delegati a svolgere attività di hosting e manutenzione tecnica, inclusa la manutenzione di software, degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica;
  • Autonomi titolari del trattamento a cui la comunicazione dei dati risulti necessaria ai fini dell’erogazione del servizio richiesto dall’interessato.
  • Autonomi titolari del trattamento nel perseguimento di finalità proprie (previo consenso dell’interessato);
  • Pubbliche autorità, nel caso in cui tale comunicazione risulti obbligatoria per legge.

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

9. Diritti dell'interessato

In ogni momento l’Interessato potrà accedere alle informazioni che lo riguardano e chiederne, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, e la portabilità. Potrà altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento ed avere il diritto non essere soggetto ad un Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

Per esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10). Il Titolare del trattamento è tenuto entro 1 mese a dare risposta alla richiesta, o a comunicare un eventuale ritardo nella risposta in caso di richieste numerose e/o complesse (la proroga non può comunque superare i 2 mesi). In ogni caso l’Interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

Contatti

Per ulteriori informazioni circa il trattamento sui Dati Personali operato in esecuzione del contratto, ovvero per avanzare una richiesta di esercizio diritti, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: imbalfoxsrl1@gmail.com